L’impianto di videosorveglianza è un componente importante per garantire la sicurezza di un ambiente domestico o lavorativo grazie al quale è possibile verificare in tempo reale eventuali cause di allarme. E’ un buon deterrente che scoraggia i malintenzionati dal farsi riprendere e registrare in quanto tutti sistemi consentono di visionare le immagini da remoto e sono visibili su qualunque dispositivo tipo smartphone, tablet o pc.
Vengono suddivisi in due tipologie differenti:
Videocamere digitali ovvero collegabili ad impianti gestiti da DVR (digital video recorder) che consentono il collegamento fino a 4, 8 o 16 telecamere digitali con salvataggio immagini su 2 hard disk interni da 4 Tb cadauno. Tutte le telecamere sono dotate di visione notturna ad infrarossi ed ottica fissa o varifocale per ogni esigenza anche nella versione antivandalo.
Videocamere IP ovvero collegabili ad impianti gestiti da NVR (network video recorder) che utilizzano le reti LAN/IP per le comunicazioni e consentono il collegamento di un gran numero di telecamere con salvataggio immagini su numerosi hard disk interni da 4 Tb cadauno. Queste consentono di catturare immagini ad alta risoluzione fino a 8 Mega pixel con possibilità di ridurre i cablaggi e registrare un numero illimitato di telecamere installate anche in siti lontani uno dall’altro in un unico “storage di rete”.